en


ponte-di-wheatstone

PONTE DI WHEATSTONE

Scheda sintetica strumento

Nome strumento Ponte di Wheatstone
Tipo / Modello  / 6600
Costruttore ICE (Industria Costruzioni Elettromeccaniche),  Milano
Anno di costruzione
Parti e/o accessori Coperchio della scatola 
Dimensioni strumento  
Dimensioni contenitore  
Dimensioni ingombro H x L x P (cm):  16 x 40,8 x 23,9
Altre dimensioni  
Collocazione INGV  Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Roma
Ente proprietario INGV
Ente schedatore INGV
Data / Descrizione intervento  
Stato di conservazione Ottimo, come nuovo.  Manca la chiavetta della serratura 
Modalit? di conservazione Esposto in armadio a vetri 
Data / Num. di inventario attuale 2008 / Patrimonio Storico Scientifico INGV n? 0028
Numeri inventariali precedenti  
Data di presa in carico  
Provenienza Osservatorio Geofisico di Pavia
Prezzo d'acquisto  
Stima / Data della stima  
Annotazioni Sulla piastra dello strumento ? inciso il n? 1076

 



















Descrizione tecnica

Lo strumento ? contenuto in una scatola di legno lucido a forma di parallelepipedo con coperchio incernierato. Si compone di un generatore di tensione che alimenta due rami resistivi posti in parallelo: il primo ? composto da un resistore campione collegato in serie ad una resistenza variabile tramite opportune manopole; il secondo ramo ? invece composto da un resistore campione in serie alla resistenza incognita.


Funzione

Il ponte di Wheatstone ? un dispositivo elettrico che permette di misurare in modo ?preciso? il valore di una resistenza elettrica. Un galvanometro, strumento che ha il pregio di essere molto sensibile, riuscendo a rilevare correnti dell?ordine del microAmpere, (ma talvolta un voltmetro, se riesce ad apprezzare tensioni dell?ordine dei decimi di milliVolt) sempre ?a zero centrale? ? posto tra i resistori del primo ramo e quelli del secondo ramo.  Alimentando il circuito e variando il valore della resistenza variabile fino ad azzerare il valore della corrente (o della tensione)  rilevata si otterr? l?esatto valore di resistenza elettrica del resistore incognito (equilibrio del ponte).

       SEDE CENTRALE
       Via di Vigna Murata 605
       00143 Roma
       RECAPITI TELEFONICI
       Telefono  +39 06518601 
       Fax  +39 065041181
       CONTATTI
       Pec 
       info@ingv.it
     CODICE FISCALE
     06838821004
     P.IVA 06838821004

Creative Commons License

I contenuti pubblicati su queste pagine dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia sono distribuiti sotto licenza Creative Commons Attribution 4.0 International License.