en

10 settembre 2014

mercalli

Un percorso espositivo dedicato al grande vulcanologo, sismologo e insegnante, conosciuto in tutto il mondo per aver legato il suo nome alla Scala di intensità per classificare gli effetti dei terremoti. A cento anni dalla sua scomparsa, sarà inaugurata giovedì prossimo, 18 settembre, a Roma presso la Camera dei Deputati, la mostra itinerante “I luoghi di Mercalli”, promossa dall’Ingv.
Un viaggio ideale che ripercorre la storia dello scienziato e dei suoi contributi alla sismologia e alla vulcanologia tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento, attraverso scritti, fotografie delle eruzioni dell’Etna e del Vesuvio, i grandi terremoti, i primi sismografi e le scoperte che contemporaneamente avvenivano dall’altra parte dell’oceano, fino ai giorni nostri.

Sismos contribuisce significativamente attraverso l’allestimento di strumenti sismici storici della tradizione italiana.

 

 

INFO

I luoghi di Mercalli

“Sala del Cenacolo”

Complesso di Vicolo Valdina - Camera dei Deputati

19 settembre – 3 ottobre 2014

       SEDE CENTRALE
       Via di Vigna Murata 605
       00143 Roma
       RECAPITI TELEFONICI
       Telefono  +39 06518601 
       Fax  +39 065041181
       CONTATTI
       Pec 
       info@ingv.it
     CODICE FISCALE
     06838821004
     P.IVA 06838821004

Creative Commons License

I contenuti pubblicati su queste pagine dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia sono distribuiti sotto licenza Creative Commons Attribution 4.0 International License.