en

Collage-Bollettini

I dati e le informazioni necessarie per interpretare i sismogrammi sono contenuti in diverse tipologie di documentazione definita complementare alle registrazioni sismiche. All’interno di questa documentazione complementare, un posto di rilievo è occupato dai bollettini sismici quale fonte insostituibile di informazioni utili a ricostruire la storia dell’attività di osservazione sismologica in Italia e all’estero ma anche per migliorare la valutazione del rischio sismico.

Realizzati nell’ambito della prima fase del progetto EuroSeismos (http://storing.ingv.it/es_web/) il cui maggiore sviluppo si è realizzato fra il 2002 e il 2007 e all’interno del progetto Global Earthquake Model (GEM) nell’ambito di un recente accordo con l’International Seismological Center (http://www.isc.ac.uk/iscgem/index.php), sono oggi disponibili oltre 3.000 file in formato PDF di bollettini di oltre 100 stazioni sismiche mondiali, dal 1895 al 1990. 

Tutti i file sono liberamente disponibili scaricabili dalla specifica pagina del sito.

       SEDE CENTRALE
       Via di Vigna Murata 605
       00143 Roma
       RECAPITI TELEFONICI
       Telefono  +39 06518601 
       Fax  +39 065041181
       CONTATTI
       Pec 
       info@ingv.it
     CODICE FISCALE
     06838821004
     P.IVA 06838821004

Creative Commons License

I contenuti pubblicati su queste pagine dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia sono distribuiti sotto licenza Creative Commons Attribution 4.0 International License.